Ogni biografia è una scrittura della vita, espressione unica, inconfondibile ed irripetibile dell’individualità, della sua parte spirituale, del suo Io.

Il lavoro biografico sulla base dell'antroposofia, con il suo metodo, l’incontrarsi e il confrontarsi con altri, è occasione di ricerca del proprio programma di vita e di una via di crescita individuale; permette di riconoscere le leggi e i ritmi che scandiscono la nostra vita e di sviluppare la capacità di discernere tra fatti e interpretazione dei fatti, in una elaborazione che ci fa giungere ad una visione più ampia, completa e chiara, illuminando tutti i particolari come in un grande quadro. Leggi »

I Settenni

Il ciclo di questi tre incontri crea LA BASE del Lavoro sulla e con la Biografia, quella propria e quella di altri. Ripercorrere la propria biografia sotto l’ottica e con gli strumenti del Lavoro di Biografia cambia lo sguardo sul passato e di conseguenza il presente può acquisire un altro significato (senso) e le decisioni per il futuro possono appoggiarsi su una coscienza e consapevolezza più chiara e più autonoma. Leggi »

Antroposofia

"L'Antroposofia è UNA via di conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell’uomo allo spirituale che è nell’Universo. Sorge nell’uomo come un bisogno del cuore e del sentimento.."

Rudolf Steiner: Massime antroposofiche Leggi »

Per informazioni contatta:
Roberta Locatelli
good.face@live.it
Cell 348 8353820
Carla Costa
kyrioseducazione@gmail.com
Cell 388 1181252